Animali Introvabili e Dove Trovarli Locandina

Animali introvabili e dove trovarli

Produzione

Compagnia B

Cast

Chiara Effe, Valentina Fadda, Angelo Trofa, Luca Sorrentino e altri animali rari

Regia e Drammaturgia

Alice Capitanio

Scenografia e Costumi

Salvatore Aresu e Noemi Tronza

Illustrazioni

Yoshi Mari

Musiche

Chiara Effe

Luci

Manuel Carreras

Direttore di produzione

Luca Sorrentino

Direzione organizzativa

Elena Piseddu

Lo spettacolo, attraverso un indimenticabile viaggio alla scoperta del regno animale, si propone come un invito ad amare e rispettare la natura, perché ogni specie vivente merita di conservare il suo posto nel mondo.

Nell’anno 3021 gli animali sono ormai scomparsi dal pianeta Terra e il Comando Spazio-Temporale ha deciso di inviare nel passato due astroesploratori per insegnare ai bambini, attraverso una serie di prove difficili ma molto divertenti, come difendere il pianeta e gli animali che lo abitano, con l’obiettivo di garantirne la sopravvivenza anche nel futuro. Già dalla prima prova però è subito chiaro che la missione non è semplice come si pensava: mostri, grifoni giganti, sciami di zanzare e altri imprevisti mettono i protagonisti in pericolo. Per poter sfuggire alle terribili insidie della missione e aiutare i due protagonisti a tornare a casa, il pubblico dovrà superare trabocchetti, risolvere enigmi, imparare il linguaggio dei piccioni dentati, accompagnare i canti dello spirito della natura e scoprire gli habitat degli animali.
Affidati alla guida dei due viaggiatori astrotemporali, i più giovani vivranno un’appassionante missione di salvataggio, ricca di suspense e colpi di scena.

La valenza didattica del progetto si fonda sull’importanza della salvaguardia e della tutela degli animali che abitano il nostro pianeta da millenni e oggi rischiano di scomparire.

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram
Email

Altri Contenuti

Wind

WIND è uno spettacolo teatrale, pensato per bambini dai 7 agli 11 anni, che esplora il mistero e la magia del vento. Attraverso un viaggio cinematografico nel tempo e nello spazio, i giovani spettatori verranno trasportati dalle antiche leggende fino a racconti moderni.

Leggi Tutto »

One on One Shakespeare

Due attori in un salotto, alle prese con le prove di uno spettacolo su William Shakespeare. Con l’escamotage drammaturgico di una futura improbabile messa in scena, i due protagonisti interagiscono, in modo brillante e divertente, alla ricerca della giusta cifra stilistica, consentendo così allo spettatore di entrare in contatto con tutta una serie di informazioni storico-letterarie, senza che ciò risulti in alcun modo noioso o didascalico.

Leggi Tutto »

Teatro Giovani: Spettacoli e Laboratori Teatrali 2022/2024

Il progetto triennale Teatrale di Compagnia B è dedicato all’infanzia e all’adolescenza. E’ sostenuto da Comune di Cagliari, Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione Moleskine. Il progetto, che ha preso avvio nel 2022 e si concluderà al termine del 2024, ed è mirato a realizzare una programmazione di laboratori e spettacoli orientati da un processo artistico volto a recuperare i danni psicologici della pandemia nelle giovani generazioni.

Leggi Tutto »
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: