I misteriosi casi di Oliver Jeko Green

Produzione

Compagnia B

Cast

Michela Atzeni, Daniele Pettinau, Angelo Trofa

Regia e Drammaturgia

Valentina Fadda

Scenografia e Costumi

Noemi Tronza

Direttore di produzione

Luca Sorrentino

Direzione organizzativa

Elena Piseddu

Durata

1 ora

Età consigliata

6/11 anni

I bambini vengono introdotti nella riproduzione di uno studio di un investigatore privato, Oliver Jeko Green, e vengono coinvolti attraverso giochi di osservazione e deduzione nella soluzione di un caso irrisolto.

Accolti dagli attori che interpreteranno i ruoli degli investigatori, i bambini vedranno “nell’ufficio” un susseguirsi di testimoni e di possibili colpevoli.

La rappresentazione sarà disseminata d’indizi in modo da coinvolgerli attivamente nella formulazione di un’ipotesi, nell’analisi degli elementi e nella ricerca di prove.

Ai bambini sarà assegnato il preciso compito di interpretare la “commissione ultra speciale d’inchiesta” in modo da coinvolgerli attivamente.

Gli attori, nei panni dei personaggi, chiederanno alla  “commissione” sia di aiutare gli investigatori nello svolgimento del caso (formulare ipotesi, fare domande ai testimoni e scegliere come continuare le indagini), sia di partecipare alla alla risoluzione di giochi ed enigmi sotto forma di indizi.

Il giovane pubblico avrà così la possibilità di applicare le sue capacità logiche e deduttive giocando a fare gli investigatori.

Vista la natura del progetto lo spettacolo prevede un numero ristretto di spettatori (max 25).

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram
Email

Altri Contenuti

Wind

WIND è uno spettacolo teatrale, pensato per bambini dai 7 agli 11 anni, che esplora il mistero e la magia del vento. Attraverso un viaggio cinematografico nel tempo e nello spazio, i giovani spettatori verranno trasportati dalle antiche leggende fino a racconti moderni.

Leggi Tutto »

One on One Shakespeare

Due attori in un salotto, alle prese con le prove di uno spettacolo su William Shakespeare. Con l’escamotage drammaturgico di una futura improbabile messa in scena, i due protagonisti interagiscono, in modo brillante e divertente, alla ricerca della giusta cifra stilistica, consentendo così allo spettatore di entrare in contatto con tutta una serie di informazioni storico-letterarie, senza che ciò risulti in alcun modo noioso o didascalico.

Leggi Tutto »

Teatro Giovani: Spettacoli e Laboratori Teatrali 2022/2024

Il progetto triennale Teatrale di Compagnia B è dedicato all’infanzia e all’adolescenza. E’ sostenuto da Comune di Cagliari, Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione Moleskine. Il progetto, che ha preso avvio nel 2022 e si concluderà al termine del 2024, ed è mirato a realizzare una programmazione di laboratori e spettacoli orientati da un processo artistico volto a recuperare i danni psicologici della pandemia nelle giovani generazioni.

Leggi Tutto »
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: