
Wind
Produzione
Compagnia B
Cast
Angelo Trofa e Emanuele Bosu
Regia e Drammaturgia
Alice Capitanio
Scenografia e Costumi
Salvatore Aresu
Direttore di produzione
Luca Sorrentino
Direzione organizzativa
Elena Piseddu
Durata
1 ora
Età consigliata
6/11 anni
WIND è uno spettacolo teatrale, pensato per bambini dai 7 agli 11 anni, che esplora il mistero e la magia del vento. Attraverso un viaggio cinematografico nel tempo e nello spazio, i giovani spettatori verranno trasportati dalle antiche leggende fino a racconti moderni.
Lo spettacolo si svolge all’interno di un set cinematografico, dove un regista ha deciso di girare un film dal titolo WIND e introduce i bambini al concetto del vento come una forza della natura affascinante e ispiratrice. Il set diventa ben presto il palcoscenico per una serie di rocambolesche prove che intrecciano storie e riflessioni sul ruolo del vento nella vita quotidiana.
Al grido di “Ciak si gira!”, i piccoli spettatori diventeranno protagonisti di scene interattive, scoprendo il vento come una forza inarrestabile e mutevole. Saranno invitati a partecipare attivamente, immergendosi in un’avventura che spazza via il vecchio per far posto al nuovo, raccoglie emozioni e le trasforma in momenti di gioia e creatività.
Altri Contenuti

Wind
WIND è uno spettacolo teatrale, pensato per bambini dai 7 agli 11 anni, che esplora il mistero e la magia del vento. Attraverso un viaggio cinematografico nel tempo e nello spazio, i giovani spettatori verranno trasportati dalle antiche leggende fino a racconti moderni.

One on One Shakespeare
Due attori in un salotto, alle prese con le prove di uno spettacolo su William Shakespeare. Con l’escamotage drammaturgico di una futura improbabile messa in scena, i due protagonisti interagiscono, in modo brillante e divertente, alla ricerca della giusta cifra stilistica, consentendo così allo spettatore di entrare in contatto con tutta una serie di informazioni storico-letterarie, senza che ciò risulti in alcun modo noioso o didascalico.

Teatro Giovani: Spettacoli e Laboratori Teatrali 2022/2024
Il progetto triennale Teatrale di Compagnia B è dedicato all’infanzia e all’adolescenza. E’ sostenuto da Comune di Cagliari, Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione Moleskine. Il progetto, che ha preso avvio nel 2022 e si concluderà al termine del 2024, ed è mirato a realizzare una programmazione di laboratori e spettacoli orientati da un processo artistico volto a recuperare i danni psicologici della pandemia nelle giovani generazioni.